Un viaggio culturale tra storia romana, natura e mosaici Unesco.
Un weekend intenso e affascinante tra monumenti romani, bellezze naturali e mosaici millenari.
Da Rimini, con i suoi resti imperiali, alle Saline di Cervia in barca, fino agli splendori di Ravenna, città d’arte e cultura, con i suoi otto siti dichiarati Patrimonio Unesco. Una proposta ricca e coinvolgente per gli amanti della storia, della natura e dell’Italia più autentica.
Partenza alle ore 6:00 – sosta lungo il percorso.
Arrivo a Rimini in tarda mattinata e pranzo libero.
Nel primo pomeriggio incontro con la guida per una visita panoramica esterna della città:
Piazza Cavour e centro storico
Chiesa di Sant’Agostino (1247)
Piazza Tre Martiri, antico foro romano
Arco di Augusto, il più antico tra quelli romani
Anfiteatro e Tempio Malatestiano
Alle ore 15:00 partenza per Cervia
Alle ore 16:00 visita naturalistica alle Saline di Cervia: un percorso suggestivo in barca e a piedi tra flora, fauna e canali.
Esperienza di birdwatching in un’oasi protetta.
Al termine, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Dopo la colazione, partenza per Ravenna, città dei mosaici e dell’arte paleocristiana.
Giornata interamente dedicata alla visita guidata dei monumenti principali:
Mattina:
Chiesa di Sant’Apollinare Nuovo
Battistero degli Ariani
Mausoleo di Galla Placidia
Basilica di San Vitale
Battistero Neoniano
Cappella di Sant’Andrea e Museo Arcivescovile
Pausa pranzo libera nel centro storico.
Pomeriggio:
Tomba di Dante Alighieri e “zona del silenzio”
In bus: Mausoleo di Teodorico e Basilica di Sant’Apollinare in Classe
Al termine, partenza per il rientro.
Arrivo previsto in serata.
Contattaci senza impegno per ricevere tutti i dettagli sul programma, i servizi inclusi e le disponibilità.
Non perdere sconti esclusivi, offerte riservate e scopri in anteprima le nuove destinazioni dei nostri viaggi.