Passeggiata tra i tesori storici medievali e visita all’ Accademia Carrara
Una giornata tra cultura e bellezza nella splendida Bergamo Alta, cuore medievale della città, tra torri, palazzi storici, piazze e basiliche preziose.
Dopo un pranzo in ristorante, il pomeriggio sarà dedicato alla visita della prestigiosa Accademia Carrara, uno dei musei più importanti d’Italia, custode di capolavori dell’arte italiana ed europea. Un’esperienza ricca e affascinante, tra panorami mozzafiato e meraviglie artistiche.
Sosta lungo il percorso.
Arrivati a Bergamo, si incontrerà la guida locale per la salita in funicolare verso Città Alta, la parte storica della città.
Passeggiando tra le sue viuzze medievali, si esploreranno le principali piazze e monumenti: Piazza Vecchia, con il Palazzo della Ragione, il bianco Palazzo Nuovo e la fontana Contarini; Piazza del Duomo, con la Cappella Colleoni, la Basilica di Santa Maria Maggiore (ingresso a pagamento), il Battistero e il Duomo.
Non mancherà una passeggiata fino alla Rocca, da cui si gode un panorama suggestivo su tutta la pianura.
Dopo la discesa con la funicolare, è previsto il pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio si visiterà l’Accademia Carrara, una delle più antiche pinacoteche italiane, con opere di maestri come Botticelli, Raffaello, Tiepolo, Hayez e Moroni. Il museo è frutto della generosità di collezionisti e mecenati che, nel corso dei secoli, hanno donato il proprio patrimonio alla città.
Al termine della visita, partenza per il rientro con arrivo previsto in serata.
Contattaci senza impegno per ricevere tutti i dettagli sul programma, i servizi inclusi e le disponibilità.
Non perdere sconti esclusivi, offerte riservate e scopri in anteprima le nuove destinazioni dei nostri viaggi di gruppo.